Visita Fisiatrica
Accreditata al SSR e Privata
Che cos'è la fisiatria
La fisiatria è quella branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell'attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione della funzione motoria, cognitiva o emozionale.
Quando è utile la fisiatria
La visita fisiatrica viene effettuata da un medico specializzato in medicina fisica e riabilitativa. È utile per la stesura di un piano di recupero funzionale. Presso la nostra struttura sono state selezionate sei aree riabilitative: riabilitazione degli arti, riabilitazione del rachide, riabilitazione pelvica.
Servizi di fisiatria
Visita fisiatrica
Valutazione disabilità
Terapia con onde d'urto focalizzate
Manipolazioni vertebrali e fasciali
Infiltrazioni articolari *
Stesura progetti riabilitativi
Modalità di esecuzione della visita
Il giorno della visita consigliamo di presentarsi allo sportello almeno con un quarto d'ora di anticipo per il disbrigo delle procedure amministrative di accettazione portando con sé:
- tessera sanitaria;
- prescrizione del medico di base;
- eventuali esami precedenti.
Le visite fisiatriche vengono eseguite in ambulatori confortevoli e tecnologicamente attrezzati.
La visita viene eseguita dallo specialista in fisiatria. È necessaria la prenotazione. Non è necessaria alcuna preparazione.
A fine visita viene rilasciata documentazione unitamente alle eventuali prescrizioni di prestazioni di fisiochinesiterapia.
*L’infiltrazione endoarticolare consiste nell’inserimento nella cavità articolare di sostanze terapeutiche tramite un’iniezione endoarticolare. Si utilizzano a seconda dei casi i seguenti farmaci:
• corticosteroidi
• corticosteroidi con anestetico locale
• acido ialuronico